![preview-public](/Photos/89.png)
Informazioni
Nome: Piccola orchestra Rampioni 06
Anno: 1945
Descrizione: Estate 1945. Il gruppo di giovani musicanti componenti la piccola orchestra "Rampioni 06". Ne fanno parte: Giovanni Rampioni di anni 21 al sax e tutti i tipi di clarini, studente universitario a Bologna (facoltà di medicina) fondatore e animatore del sestetto, Pietro Pierini di anni 18 tromba, Franco Medori di anni 19 batteria, Armando Attili di anni 19 fisarmonica, Bruno Benedetti di anni 24 contrabbasso, reduce dalla prigionia in Germania, Oreste Gonnelli di anni 28 violino. Tutti provenienti dalla Banda Musicale cittadina “Scarfiotti” e capaci leggere lo spartito musicale. Con loro, di tanto in tanto si esibisce anche Giuseppe Nicoletti di Castelfidardo straordinario fisarmonicista reduce da numerosi concerti, testimonial della locale fabbrica di fisarmoniche “Zero Sette”, bravissimo anche con il sax e il clarino tenore. La prima uscita importante avviene al mitico "Kursaal Lido" punto di riferimento estivo per gli amanti del ballo. I particolari leggii sono opera del falegname Luigi Mengascini costruttore di barche. Il gruppo si esibisce senza impianto di amplificazione e predilige i brani suonati a quelli anche cantati (non sempre, infatti, c'era un cantante). La sigla di apertura e chiusura del programma musicale è “Serenata al chiaro di luna” di Glen Miller e nel programma musicale fanno parte altri brani di autori famosi come: Gershwin, Young, Cole Porter, Carmichael, Chern e Glenn Miller.
Persone
- da sin.: MEDORI Franco di spalle (batteria) - PIERINI Pietro (tromba)
- RAMPIONI Giovanni (clarinetto)
- - NICOLETTI Giuseppe da Castelfidardo (fisarmomica)
- - ATTILI Armando (fisarmonica) -
- BENEDETTI Bruno (contrabbasso) - GONNELLI Oreste (violino)
Luogo
Non specificato.
Ultima modifica 2 settimane fa